
Il tuo sito web è sicuro? Facciamo chiarezza su http o https
- Pubblicato in News
I programmi per navigare online di Google e Mozilla (i browser Chrome e Firefox) adottano da poche ore misure più forti per avvisare gli utenti di siti vulnerabili ed esposti a intrusioni esterne. Grazie agli ultimi aggiornamenti, entrambi i software sono in grado di avvisare gli utenti se stanno per inserire dati sensibili (come il numero della carta di credito) su connessioni non sicure. Ad essere contrassegnate in modo esplicito come "insicure" sono le pagine web basate su protocollo "http", che a differenza di quelle "https", non sono protette da crittografia.